Biglietti Francesca Michielin Tour L’estate dei cani sciolti
rancesca Michielin è una delle artiste più versatili e affascinanti del panorama musicale attuale. Artista che scrive e suona la musica, il 24 febbraio 2023 ha lanciato il suo nuovo progetto discografico intitolato Cani Sciolti, accompagnato dal singolo quello che ancora non esiste, pubblicato da Columbia Records/Sony Music Italy, e anticipato dai brani bonsoir e occhi grandi grandi.
Nel 2022 ha celebrato il decimo anniversario della sua carriera, dedicandosi a nuove importanti iniziative: il debutto come autrice con il suo primo romanzo dal titolo Il cuore è un organo (pubblicato da Mondadori), e come presentatrice di Effetto Terra (Sky Nature) e della nuova edizione di X Factor, ritornando al luogo dove tutto ha avuto inizio con la sua vittoria nel 2012.
Il tour teatrale bonsoir! – Michielin10, prodotto da Vivo Concerti, è la naturale continuazione dell’innovativa ondata musicale, e con il suo successo di sold-out, ha portato Francesca a calcare alcuni dei palcoscenici più storici e magici d’Italia. Il tour teatrale è stato preceduto da sei incontri musicali, Suono di sabato al Mosso, che hanno arricchito di colori i weekend autunnali e invernali del 2022 del Mosso di Milano. Nel 2022, Francesca ha anche partecipato al Festival di Sanremo come direttrice d’orchestra e nella serata delle cover, è stata autrice e produttrice per artisti del calibro di Fabri Fibra. Inoltre, con il brano Nei tuoi occhi, che fa parte della colonna sonora del film Marylin ha gli occhi neri con Miriam Leone e Stefano Accorsi, Francesca ha ottenuto una nomination ai David di Donatello nella categoria “Miglior canzone originale”.
Dal febbraio 2021, è autrice e presentatrice del podcast MASCHIACCI – Per cosa lottano le donne oggi?, che ha debuttato in cima alle classifiche dei podcast di tendenza su Spotify e Apple Podcast. Nel 2022, ha realizzato la seconda stagione di MASCHIACCI – Per cosa lottano le persone discriminate oggi?, con 12 puntate esclusive per Spotify. Nel 2021, si è esibita sul palco dell’Ariston con il brano Chiamami per nome in duetto con Fedez, conquistando il secondo posto. La canzone, che in poche ore è diventata la più ascoltata su Spotify Italia e su tutte le piattaforme digitali, è entrata nella Global Charts di Spotify e nella Billboard Global Excl, ha dominato la classifica Fimi/GfK dei singoli più venduti in Italia, e ha ottenuto il triplo Disco di Platino, mentre il videoclip ha superato i 50 milioni di visualizzazioni su YouTube. Ad oggi, ha all’attivo quattro album in studio, l’ultimo dei quali è FEAT (Fuori dagli spazi), che contiene collaborazioni con Fedez, Vasco Brondi, Colapesce e Mecna, e rappresenta l’evoluzione del progetto collettivo FEAT (Stato di natura), che è stato coraggiosamente pubblicato durante il lockdown del 2020 e certificato Disco d’Oro.
Nel 2016, Francesca ha ottenuto il secondo posto al Festival di Sanremo con la canzone Nessun grado di separazione (2 Platino) e ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con i nomi più importanti della nuova scena musicale italiana, e con le sue esibizioni dal vivo, le più recenti per il tour Fuori Dagli Spazi LIVE!, ha calcato i palcoscenici delle principali e più suggestive arene italiane.