Cantinette per vino, guida all’acquisto dei migliori frigoriferi per vino

Cantinette per vino, guida all'acquisto dei migliori frigoriferi per vino

Una cantinetta per il vino è un frigorifero per il vino ideato per mantenere intatte le qualità del vino stesso e conservarlo nei miglior modo possibile. Naturalmente può essere utilizzato con qualsiasi altro tipo di bevande.

COS’E’ UNA CANTINETTA PER IL VINO ?

In commercio esistono cantinette di diversa forma e dimensione, in modo da adattarsi all’ambiente in cui dovrete sistemarle. Al loro interno ci sono varie zone di temperatura in modo da poter adattare il vino in base alle esigenze di temperatuta. Infatti il vino rosso va conservato ad una temperatura che oscilla tra i 14° e i 18°, il vino bianco invece a 13°, lo spumante a 8 °, le birre tra i 10° e i 16°. Le cantinette per il vino possono essere impostate in modo da permettervi di conservare tutte queste bevande mantenendone intatte le loro qualità. Quindi si tratta di un frigorifero ideato appositamente per conservare il vino.

PERCHE’ COMPRARE UNA CANTINETTA PER IL VINO ?

La risposta è semplice, per conservare il vino alla temperaura ideale, per tutti coloro che non hanno a disposizione una grotta o una cantina vera e propria. La soluzione migliore su cui riversarsi è sicuramente una cantinetta per vino, una sorta di frigorifero in grado di mantenere ad temperatura costante (a volte anche bi-zona) le proprie bottiglie in posizione orizzontale e con uno sportello in vetro schermato dai raggi UV.
E’ ideale per poter manterere costante la temperatura di una bottiglia durante il riposo, evitando l’esposizione alla luce solare, in quanto questa danneggerebbe, anche nell’arco di un solo giorno, il vino.
Inoltre l’umidità è essenziale per il corretto stato di conservazione del tappo in sughero.
Eventuali movimenti e vibrazioni devono essere assenti, al fine di evitare che eventuali sedimenti possano continuamente circolare all’interno del liquido.

QUALI SONO I MODELLI E LE CARATTERISTICHE DI UNA CANTINETTA PER VINO ?

Le cantinette per il vino possono avere un sistema di raffreddamento a compressore oppure di tipo termoelettrico. I modelli con compressore sono più potenti rispetto a quelli termoelettrici ma anche più rumorosi. Una delle cose più importanti da fare è la scelta tra una cantinetta con temperatura costante in tutta la cella oppure divisa in varie zone a temperatura variabile. 

La cella singola mantiene la stessa temperatura in tutta la cantinetta, invece scegliere una cantinetta con varie zone a temperatura diversa potrebbe risultare vantaggioso se avete intenzione di conservare vari tipi di vino e bevande.

 Altra caratteristica che diversifica i modelli è quella tra cantinette da appoggio o a incasso. 

Un modello da appoggio, come dice la parola stessa, potrà essere posizionato ovunque, su scaffali o all’interno di mobili o in posti che risulteranno comodi o di design

Le cantinette a incasso possono essere posizionate anche all’interno di gruppi di elettrodomestici

QUANTO PUO’ COSTARE UNA CANTINETTA PER VINO ?

Il prezzo delle cantinette da vino è abbastanza vario, così come è varia la gamma di modelli a disposizione per l’acquisto. Ci sono modelli più economici, caratterizzati da dimensioni ridotte e adatti alla conservazione di poche bottiglie oppure modelli più cari con dimensioni più grande e con capienza maggiore e dotato di varie celle a temperatura diversa

Abbiamo diviso il prezzi in tre fasce, modelli economici con prezzo che varia dai € 90 ai € 150, quelli medio/alti dai € 150 ai € 350 e quelli professionali che partono da € 400 a salire