Perché usare le immagini AVIF sul tuo sito in WordPress
Le immagini AVIF offrono una qualità eccellente in dimensioni ridotte, contribuendo a velocizzare il tuo sito. Ecco come puoi utilizzarle su WordPress.
Hai familiarità con il formato AVIF per le immagini? Si tratta di immagini che, nonostante le dimensioni ridotte, mantengono una qualità elevata, simile alle immagini WebP. Questo significa che non appesantiscono la pagina web, consentendo al tuo sito di rimanere veloce.
Le immagini AVIF rappresentano una nuova generazione di immagini che supportano una risoluzione a 12 bit (a differenza delle immagini WebP, limitate a 8 bit, che possono apparire sfocate o sgranate) e utilizzano un algoritmo di compressione più efficiente. Le immagini AVIF sono particolarmente adatte per animazioni, video e immagini con sfondo trasparente.
Tuttavia, esiste un problema che speriamo verrà risolto al più presto: non tutti i browser garantiscono la compatibilità con il formato AVIF. Purtroppo, al momento, non tutti i browser supportano il formato AVIF. Tuttavia, c’è una buona notizia: non dovrai rinunciare completamente all’utilizzo di immagini AVIF sul tuo sito WordPress. È possibile visualizzarle solo sui browser che le supportano, mentre gli altri potranno visualizzare il formato originale.
Come inserire le immagini AVIF sul tuo sito WordPress? Attualmente, WordPress non supporta nativamente le immagini AVIF, ma puoi utilizzarle tranquillamente grazie all’aiuto del plugin gratuito Optimole. Questo plugin include diverse funzionalità per l’ottimizzazione delle immagini. Se stai già utilizzando un altro plugin per il caricamento ritardato delle immagini (lazy loading), dovrai fare attenzione a non applicare la stessa opzione su entrambi i plugin, per evitare incompatibilità o rallentamenti del sito.
È consigliabile effettuare dei test in un ambiente di sviluppo per assicurarsi che tutto funzioni correttamente. In alternativa, puoi chiedere consiglio al servizio di supporto del plugin, che ti risponderà tempestivamente.
Optimole offre anche la possibilità di utilizzare una CDN (Content Delivery Network) per ospitare le tue immagini, rendendo il tuo sito ancora più veloce. Il plugin sfrutta AWS Cloudfront CDN, ma se ne stai già utilizzando una puoi tranquillamente continuare a utilizzarla.